La nostra visione è quella di restituire alla cittadinanza un futuro attento alla storia e alla memoria, tecnologicamente avanzato ma rispettoso delle tradizioni millenarie anche da un punto di vista ricostruttivo. Sogniamo di investire i fondi raccolti con il progetto Memoria e resilienza mettendo in atto una visione: ricostruire un luogo della memoria di questa frazione “pietra su pietra”, come canta il nostro gatto Zeus. Inizialmente si era pensato al forno pubblico ma viste le sue buone condizioni, si è pensato di dirottare gli sforzi su un’opera totalmente devastata e di grande rilevanza storica e artistica: la chiesa di Sant’Emidio.
Dopo 3 anni di analisi del territorio, durante i quali si sono previsti interventi di diverso tipo, in sinergia con tutte le istituzioni, si è dato vita a un gruppo di lavoro per riprogettare la Chiesa di Poggio Vitellino, che oltre al suo valore imprescindibile dal punto di vista religioso per la comunità locale, è anche un bene vincolato dalla Sovrintendenza come luogo di culto, l’unico luogo di incontro pubblico del paese e custode di opere d’arte preziose. La chiesa, completamente distrutta dal terremoto del 2016, auspicabilmente verrà ricostruita con le sue stesse pietre, che attualmente giacciono sul cucuzzolo del poggio dove un tempo sorgeva l’edificio stesso.
Nel tempo è stata creata da Tutto Un Altro Genere una virtuosa rete, i cui soggetti coinvolti sono:
La rete è destinata ad ampliarsi con nuovi attori che verranno coinvolti nel progetto.
Il compianto Sindaco Fontanella aveva celebrato privatamente questa nostra idea di investire sui luoghi pubblici della nostra terra definendo questi investimenti privati importanti per ripristinare i “luoghi della memoria”.
Parallelamente l’associazione punta a valorizzare il processo che conduce alla progettazione dell’opera attraverso il coinvolgimento attivo degli studenti e delle studentesse del Liceo scientifico di Amatrice al fine di conoscere l’ingegneria civile attraverso il caso studio della Chiesa, che speriamo possa avere un alto valore formativo ed essere di grande impatto e ricaduta sulle giovani generazioni del territorio.
Associazione Tutto un altro genere

TUAG è un’ organizzazione di volontariato (ODV) iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), che comporta una serie di vantaggi fiscali per chi desidera e può sostenerci.
Da oggi puoi donare:
il tuo 5X1000 a TUTTO UN ALTRO GENERE ODV - CF 97762430581;
tramite iban di Banca Etica: IT36V0501803200000016848319 e puoi detrarre fino al 35% da IRPEF se sei una persona fisica e fino al 10% del reddito totale dichiarato se sei un ente o una società;
attraverso l'acquisto dei nostri gadget sulla pagina "Sostienici"
Grazie di cuore.